logosigent

IL MONDO DELLE INVESTIGAZIONI

News di settore

Formazione

Investigazioni aziendali

Gli investigatori privati


facebook
youtube
whatsapp

Giurisorudenza

Cinema & fiction

costi degli investigatori

Osservatorio

INDAGINI SUI DIPENDENTI


SIGENT Investigazioni e Sicurezza
Sede Legale e Operativa: Via Cutu 31 - Perugia
Mobile 24h: 375/5400661 - 335/1332223
privacy

logosigent

difendiamo
​le imprese

INDAGINI SUI DIPENDENTI COSTI 

I costi delle indagini sui dipendenti, come sotto dettagliato , varano a seconda delle tipologie di investigazione richiesta, attestandosi su una media di ca. 700 euro /giornalieri. Questo è il prezzo dell'agenzia investigativa SIGENT, specializzata in investigazioni sui dipendenti, per impiegare i suoi investigatori privati su un caso di indagini dipendenti in Italia

LE INDAGINI SUI DIPENDENTI SONO LEGALI ?

Le indagini sui dipendenti SONO LEGALI !!!!

A tale riguardo si legga il  recentearticolo del BLOG "LE INVESTIGAZIONI SUI DIPENDENTI", olrtre la sezione giurisprudenza presente nel sito. 

 

COME E' POSSIBILE AFFIDARE UN INCARICO PER LE INDAGINI SUI DIPENDENTI ?

Nel nostro portale sotto la sezione RISORSE UMANE sono preenti 4 sezioni dedicate alle indagini sui dipendenti ove è possibile richiedere un preventivo per watsapp o email, oppure entrare in comunicazione con l'investigatore privato SIGENT e i suoi collaboratori attraverso i recapiti mobili h24

 

INVESTIGAZIONI PER ASSENTEISMO DIPENDENTI

 

INVESTIGAZIONI PER INFEDELTA' DIPENDENTI

 

INVESTIGAZIONI SU FURTI ED ILLECITI DEI DIPENDENTI

 

INVESTIGAZIONI PRE ASSUNZIONE

 

In alcuni casi il problema dell'infedeltà interna si può sovrapporre anche con quello della CONCORRENZA SLEALE

 

Si consiglia di leggere l'approfondimento tematico al riguardo sul nostro blog

INDAGINI SUI DIPENDENTI PER ASSENTEISMO

Le indagini sui dipendenti per l'assenteismo dal posto di lavoro rappresentano una delle aree di intervento più sviluppate dell'attività investigativa SIGENT. 

 

Come noto, l'assenteismo aziendale rappresenta una vera e propria piaga che incide direttamente sugli indicatori di produttività, sugli indici di benessere aziendale, e quindi, infine, anche sulla gestione dei costi di produzione. 

 

INDAGINI SUI DIPENEDENTI PER SIMULAZIONE DI MALATTIA

Si tratta di uno dei casi più ricorrenti, ove il dipendente assenteista simula uno stato di malattia, o talora plunga indebitamente l'assenza dal lavoro anche allorquando una patologia effettivamente sofferta è stata oramai curata e quindi potrebbe rientrare al proprio posto di lavoro. SIGENT interviene su questi casi , previa un'accurata analisi di concrto con la committente al fine di comporre un focus sul caso specifico ed articolare operativamente le successive investigazioni in modo calibrato e produttivo 

 

INDAGINI SUI DIPENDENTI PER SIMULAZIONE DI INFORTUNIO

Diversamente dalle indagini per malattia,  ove è possibile a volte solo per vie ufficiose conoscere quale sia la patologia che affligge (o dovrebbe affliggere) il dipendente assente, in caso di infortunio è noto all'azienda quale sia il motivo dell'assenza dal lavoro ed il tipo di infortunio occorso al dipendente. Anche in questo caso è auspicabile raccogliere dalla committente quante più informazioni possibili ed integarle con raccolte dati eseguite dalla nostra agenzia investigativa affinché l'investigatore privato Sigent possa determinare un accurato ed adeguato progetto di indagine volto a raccogliere un congruo apparato probatorio

 

INDAGINI SUI DIPENDENTI PER USO IMPROPRIO DEI PERMESSI LEGGE 104

Si tratta di investigazioni delicate che investono il doppio binario del dipendente e del potenziale assistito cui si suppone che debba prestare assistenza il dipendente assente che fruisce di questo utile strumento normativo, se utilizzato in modo pertinente.  L'investigazione sui permessi Legge 104 deve essere pianificata in modo accurato per non disperdere le opportunità di conseguire i target di indagine che solitamente si manifestano in tre giorni al mese, talora non consecutivi ma spalmati nell'arco della mensilità. Le prove raccolte, oltre allos contato presupposto della conformità ad uso giudiziale, debbono essere solide al fine di renderle efficaci nel successivo eventuale contenzioso per licenziameno 

A COSA SERVONO LE INDAGINI PER ASSENTEISMO

Le indagini per assenteismo sono utili per reperire tutti gli elementi investigativi che abbiao valenza probatoria ai fini di supportare un eventuale contenzioso lavorativo contro il dipendente. Le seanzioni disciplinari per i casi di assenteismo giungono solitamente alla sanzione massima per il dipendente assenteista, ovvero il licenziamento per giusta causa o giustificato motivo. 

Le prove raccolte dall'agenzia investigativa SIGENT sono relative a fotografie, fotogrammi, video , prove documentali, prove foniche ed eventuali escussioni testimoniali. L'investigatore Privato SIGENT può inoltre raffirzare quanto l'agenzia rilascia al cliente con l'informativa finale (la relazione investigativa) attraverso deposizione in udienza .

indagini sull'assenteismo dei dipendenti

QUANTO COSTANO LE INDAGINI SULL'ASSENTEISMO

I costi di un'investigazione privata o di un'investigazione aziendale sono determinati dal grado di complessità del caso specifico, dagli obiettivi di indagine che debbono essere conseguiti e quindi SEMPRE SUCETTIBILI DI PREVENTIVO AD HOC.

Tutto questo è spiegato meticolosamente nel nostro studio/comunicato stampa IL COSTO DI UN INVESTIGATORE PRIVATO.

 

Mediamente le indagini contro l'assenteismo dei dipendenti, per malattia o infortunio, necessitano della durata di 3-4 giorni e presentano un costo giornaliero di 700 euro. 

Le investigazioni contro l'uso improprio o illecito dei permessi ex L. 104, durano almeno tre giorni ed hanno un costo giornaliero di 750 euro min.

PREVENTIVO PER LE INDAGINI SULL'ASSENTEISMO DEI DIPENDENTI

INDAGINI SUI DIPENDENTI PER INFEDELTA' DEI DIPENDENTI

L'infedeltà interna, detta infedeltà aziendale, rappresenta una minaccia per la stabilità aziendale e per la stessa prosecuzione del progetto di impresa, soprattutto laddove tale minaccia sia correlata a volte a forme di concorrenza sleale esterna. 

Del resto lo stesso legislatore ha legato i due argomenti normando alcune fattispecie quali lo storno dei dipendenti o la violazione di segreti aziendali; si consiglia la lettura del nostro studio al riguardo. In ogni modo, anche laddove l'infedeltà non sia legata al concorso di fattori esterni, comporta una possibile perdita di know how, di stabilità aziedale nonché eventuali danni economici

 

INFEDELTA' DEI DIPENDENTI

Le indagini sui dipendenti infedeli sono finalizzate a raccogliere dati probatori al fine di delineare un quadro processualmente valido, relativo alle violazioni del patto di fiduciario tra datore di lavoro e lavoratore.  Gli scenari che si possono prefigurare variano molto a seconda delle specificità dei casi trattati, spaziando dal passaggio di dati e notizie riservate, alla vendita di segreti aziendali, all'acquisizione di notizie riservate quali prezzi e nomi dei fornitori, progetti industriali, database clienti. 

 

INFEDELTA' QUADRI E DIRIGENTI

Il peso specifico dell'infedeltà aziendale aumenta proporzionalmente al ruolo del dipendente infedele. Ovviamente un dirigente o un quadro, quali possono essere un Responsabile Vendite, un Direttore di Produzione piuttosto che un Direttore del Personale, sono figure che possono alterare, se infedeli al datore di lavoro, le dinamiche di impresa e intaccare gli equilibri interni. 

 

INFEDELTA' SOCI

L'infedeltà dei soci è un fatto potenzialmente devastante che comporta un rischio enorme per chi la subisce oltre che di dissoluzione del progetto di impresa, anche di danni economici e finanziari assai rilevanti. Un socio ha accesso a tutti i cruscotti decisionali dell'azienda e presumibilmente a tutte le fonti di dati strategici della stessa

A COSA SERVONO LE INDAGINI SULL'INFEDELTA' DEI DIPENDENTI

Lo scenario minimo che si può prefigurare laddove gli investigatori privati di SIGENT raccolgano elementi probatori che dimostrano l'infedeltà del dipendente sono il suo licenziamento per giustificato motivo. Inoltre l'individuazione anche di elementi che dimostrino anche un'infedeltà finalizzata alla concorrenza sleale comporta anche eventuali scenari di ambito sia civile che penale. Ancora più "pesante" + l'incidenza di elementi probatori  a sostegno dell'infedeltà di un socio che possono certamente tutelare il cliente da rischi di assoluta gravità

image-201

QUANTO COSTANO LE INDAGINI SULL'INFEDELTA' AZIENDALE

Come detto, i costi di un'investigazione privata o di un'investigazione aziendale sono determinati dal grado di complessità del caso specifico, dagli obiettivi di indagine che debbono essere conseguiti e quindi SEMPRE SUCETTIBILI DI PREVENTIVO AD HOC.

Tutto questo è spiegato meticolosamente nel nostro studio/comunicato stampa IL COSTO DI UN INVESTIGATORE PRIVATO.

 

In media il costo di un'investigazione sull'infedeltà di osci e dipendenti ha un costo che oscilla tra i 700 e gli 850 euro giornalieri. I periodo di indagine ipotizzabile per questo tipo di indagini normalmente è minimo di 5-6 giorni lavorativi

PREVENTIVO PER LE INDAGINI SULL'INFEDELTA' DEI DIPENDENTI

INDAGINI SUI DIPENDENTI PER FURTI ED ILLECITI DEI DIPENDENTI

I dipendenti possono talora essere protagonisti di una serie di illeciti di rilevanza giuslavoristica innanzitutto ma anche civile e penale. Gli atti illeciti che possono essere compiuti dal personale spaziono dal furto all'appropriazione indebita fino al sabotaggio e al danneggiamento. Queste investigazioni vengono condotte da un investigatore privato dell'istituto investigativo SIGENT anche con l'ausilio di strumentazione tecnologica legalmente compatibile per il conseguimento di prove processualmente valide

 

FURTI ED APPROPRIAZIONI INDEBITE

Un vecchio proverbio recitava "l'occasione fa l'uomo ladro", tuttavia va rilevato come episodi legati alle sottrazione degli incassi aziendali da parte del personale, per colpa o dolo, rappresentino un problema endemico delle imprese, soprattutto ove ricorra l'elemento della sistematicità, con particolare riguardo a settori come dettaglio o ristorazione. Si può distinguere tra le due fattispecie laddove, ad esempio, la sottrazione dell'incasso avvenga dopo il pagamento del cliente e prima della registrazione in cassa, allorché si profila più propriamente l'appropriazione indebita mentre se avvenisse in altri momenti allora s profila con chiarezza il vero e proprio furto. In ogni modo entrambe le fattispecie integran provvedimenti disciplinari estremi quale il licenziamento per giusta casua in quanto viene minato alle radici il rapproto fiduciario tra datore di lavoro e lavoratore

 

USO IMPROPRIO STRUMENTI AZIENDALI

Il caso più classico che incide profondamente spesso sugli indicatori di produttività è quello dei dispositivi informatici utilizzati in orario di lavoro dal personale a fini personali, ludici o comunque extra lavorativi, si pensi ai social network ma anche a piattaforme di games online, alla lettura di quotidinai e notizie sul web o infine ad altri portali di carattere ludico. Ebbene, certamente, sono lecite, come confermato da numerose e recenti sentenze della cassazione, le indagini sui dipendenti per perseguire la finalità suddetta di provare l'uso improprio dei dispositivi, stanti alcuni presuipposti, quali ad esempio il carattere non monitorativo delle indagini, l'avvenuta corretta informativa dell'azienda sull'uso dei dispositivi e sui possibili controlli ed infine il controllo può essere svolto su apparati dell'impresa e non personali. L'investigatore privato SIGENT si muove in diverse strategie operative, dalla computer forensic sino alla raccolta di prove attraverso mistery shop o azioni esterne

 

DANNEGGIAMENTI E SABOTAGGI

I danneggiamenti aziendali possono riguardare strumentazione informatica, telefonica, autovetture, veicoli commerciali fino a macchinari o addirittura immobili. Ovviamente rileva ai fini della sanzione possibile al dipendente se vi sia colpa o dolo. In ogni modo le sanzioni disciplinari possono spaziare dalla trattenuta in busta paga fino al licenziamento per giusta causa, soprattutto dove i danneggiamenti siano di natura dolosa. Stesso discorso per le azioni di sabotaggio che spesso nascono da tensioni relazionali tra impresa e lavoratore e si innescano in un quadro complesso dove un adeguato apparato di prove reperito dall'agenzia investigativa specializzata SIGENT può comportare la risoluzione delle controversie

 

 

 

 

A COSA SERVONO LE INDAGINI SU FURTI ED ILLECITI DEI DIPENDENTI

Come si è visto le attività investigative sui furti, le appropriazioni indebite ed i danneggiamenti hanno un impatto giuridico rilevante che può sostenere il contenzioso legale anche nelle forme più estreme del licenzamento. Ovvio che certe azioni integrano poi ricorrenze sia penali che civili (azioni di risarcimento, ad esempio)  ove la valenza probatoria degli elementi di indagine raccolti dall'invesigatore privato riveste parimenti un ruolo decisivo

QUANTO COSTANO LE INDAGINI SUI FURTI E GLI ILLECITI DEI DIPENDENTI?

Tenuto contro della PECURIALITA' DI OGNI SPECIFICO CASO e quindi dell'unicità di ogni preventivo, anche in relazione alle circostanze ambientali, tecnologiche, operative che questo tipo di investigazioni possono presentare con diverse variabili, sii può affermare che le investigazioni sui furti e gli illeciti dei dipendenti hanno un costo che oscilla tra i 650 e gli 850 euro giornalieri. I periodo di indagine ipotizzabile per questo tipo di indagini normalmente è minimo di 5-6 giorni lavorativi

indagini per furti ed illeciti dei dipendenti

PREVENTIVO PER LE INDAGINI SUI FURTI E GLI ILLECITI DEI DIPENDENTI